racCONTA LA MONTAGNA - Presentazione del libro: "La Terra dopo di noi" di Telmo Pievani
- Shared screen with speaker view

23:07
Salute-Renzo Sedda-ODAF Sassari

23:49
buonasera a tutti

33:53
buonasera a tutti. Potete scrivere il titolo e l'autore del libro. Grazie.

34:37
Telmo Pievani - La Terra dopo di noi

01:04:57
Buonasera a tutti

01:07:28
Se avete domande potete chiedere di intervenire o scrivere la domanda in chat

01:10:28
Lei esclude ogni finalismo. L'evoluzione non ha di per sé finalità. L'uomo invece è finalista quasi per natura...

01:14:06
direi che stiamo parlando di un problema antropologico …..

01:14:16
se possibile mostrare alcune immagini per comprendere interpretazione dell’autore anche in relazione a quanto già detto, grazie

01:14:25
Buonasera,

01:15:36
buon pomeriggio, potrebbe esprimere la posizione in merito a cambiare il paradigma in cui l’uomo sta distruggendo il pianeta perché assume posizioni antro entri che è speciste per cui sfrutta gli altri animali. potremmo finalmente dire che questa è la radice di tutti i mali e quindi non alleveremmo, mangeremmo, sfrutteremmo i viventi?

01:16:03
*antropocentriche

01:16:45
Quale relazione c'è tra ecologia umanista e concetto di antropocene?

01:17:41
.. relazione filosofica ...

01:17:44
La scienza esprime chiaramente che gli animali sono senzienti

01:19:10
pertanto ecologicamente e economicamente l’alimentazione vincente è quella vegetale. (se non vogliamo trattare l’etica)

01:19:12
Buonasera, vorrei chiederle se non le sembra incredibile l'assenza, nei programmi televisivi in particolare, di approfondimenti sui contenuti e sulle finalità dell'Agenda ONU 2030: oggi è chiaro che ambiente, economia e società sono elementi inscindibili e, come tali, vanno affrontati sia nelle scelte quotidiane di ciascuno sia nelle decisioni politiche più elevate. Ma nessuno ne parla e l'opinione pubblica non viene raggiunta da questi temi… Grazie

01:19:58
Nel 1994 Alex Langer affermava, col suo meraviglioso spirito profetico, che “La conversione ecologica potrà affermarsi soltanto se apparirà socialmente desiderabile”. Già allora si dichiarava la sconfitta di un ecologismo catastrofista ed elitario e la necessità di stabilire priorità e lavorare sui progetti. Come valuta, in tale ottica, la transizione ecologica come scelta politica?

01:30:27
ma se a me piace un pochino il mare ????

01:31:18
Anna Giorgi: condivido in pieno

01:33:05
Personalmente penso che dipende anche chi è che insegna la biologia; inoltre non abbiamo più neanche l’educazione domestica nelle scuole (tanto se serve qualcosa c’è YouTube), come anche i percorsi di stage nel periodo delle superiori non hanno una vera utilità

01:33:05
ma affiancare e obbligare ad avere un biologo nei direttivi?

01:33:46
la transizione ecologica come scelta politica di chiama antispecismo😉

01:35:51
Montagna: Come recuperare gli ex terreni agricoli abbandonati dall'uomo e oggi "occupati" da una incatevole natura senza fare danni?

01:36:44
Noi piccoli coltivatori abbiamo bisogno di essere formati. Grazie UniMont!

01:37:04
grazie a voi, molto interessanti grazia

01:37:07
Complimenti, veramente interessante

01:37:08
Grazie!

01:37:15
arrivederci e grazie. grande prof. Pievani!!!

01:37:19
grazie!