
23:09
buon pomeriggio a voi!!

45:07
ciao Alessandra!

57:57
Giovanna, dati molto interessanti per durata del FU!

01:30:40
Grazie Carla,quindi tu proponi un EID per ocrelizumab per poter vaccinare a 6 mesi dall’infusione precedente?

01:31:55
vorrei sapere se la riduzione dei linfociti B con gli anti CD20 ha un impatto negativo sulla clearance virale in caso di infezione. Complimenti per le belle relazioni

01:33:21
si è visto cosa accade sotto CD20 a carico dei TH17 e delle Treg? Ed inoltre in caso di infezione, è consigliato il trattamento con anicopri monoclonali per l'infezione virale?

01:33:56
Ma i pazienti trattati con FTY che hanno ridotta risposta anticorpale e pure cellulare come rispondono all’infezione??? a parte casi particolari con comorbidità maggior età ecc vanno bene

01:34:26
Come vi comportate in caso di infezione asintomatica/paucisintomatica in pazienti in terapia con fingolimod/ocrelizumab già vaccinati 3 dosi?

01:35:10
In generale io non faccio sospendere fimngolimod e ad entrambe do indicazione al curante che al primo sintomo prescriva monoclonali o antivirale

01:38:19
Ciao a tutti. È possibile ipotizzare che i dati vaccinali del covid siano estensibili ad altre infezioni virali dal punto di vista immunologico?

01:41:11
Soprattutto in riferimento ai vari trattamenti

01:41:51
disponiamo di dati su risposte umorali, anticorpali T dopo vaccino in pazienti che erano stati trattati con steroidi per relapse in periodo 15-60 giorni prima di ricevere il vaccino. E inoltre questa risposta se c'è è massimale alla I dose di vaccino oppure aumenta con il numero di somministrazioni vaccinali?

01:42:07
Un ringraziamento a tutti i relatori ed un saluto speciale al dott centonze poiché ho avuto il piacere e l onore di averlo come docente a torvergata x la specialistica

01:44:19
Cosa accade in termini di immunità umorale e cellulare (vista l'interazione) in pazienti che eventualmente possano avere avuto necessità di trattamento con PLEX?

01:51:58
Moderna terza dose naturalmente a dose piena e non dimezzata

01:52:20
d’accordo

02:02:16
se capisco, si tratta di una coorte di pazienti con forma non severa di infezione. Le domande sono 2: occorre testare prima di somministrare il monoclonale per immunità umorale? e nel caso in cui vi sia una risposta anticorpale serologica considerata dal clinico ottimale/adeguata, bisogna somministrare comunque il monoclonale?

02:12:11
come si spiega che le metaanalisi riportano risultati infruttuosi dell'uso di plasma iperimmune?

02:13:31
se un paziente è leucopenico con grado 3, sotto 2000 è ancora indicato l'uso di anticorpi monoclonali?

02:13:34
Se ho capito bene dalla letteratura non sembra esserci risposta al siero iperimmune. Può specificare le cause di non risposta a siero iperimmune? Grazie

02:15:18
Non mi è chiara la questione delle 4 dosi di vaccino per i pazienti con SM. E' una schedula che non ho mai sentito... Può spiegarla meglio? grazie

02:17:08
Quarta per immunodepressi, non per SM in generale, Cinzia

02:17:38
forse nei pazienti con trapianto autologo di progenitrici delle staminali, occorre prevedere più somministrazioni vaccinali, oltre le 3

02:18:03
lì c'è scritto anti Cd20

02:18:12
Ma la quarta dose è autorizzata EMA/AIFA?

02:18:51
Anch’io non sapevo che IV dose fosse autorizzata

02:19:01
dovremmo definire bene cosa sono gli immunodepressi, quanti bianchi?, quante piastrine?

02:19:03
in alcune asl è necessario molecolare

02:20:02
@capobianco: Ok di EMA, AIFA deve pronunciarsi

02:20:27
nessun nostro paziente ha fatto una quarta dose…...

02:20:44
neanche dei nostri

02:20:56
su scheda tecnica per mAb si dice tampone molecolare

02:20:57
neanche i miei

02:20:57
pz SM depleti con ocrelizumab non sono così assimilabili a pz ematologici con commistione di terapie o diversi regimi. quindi si’ occorre capire chi dovrebbe fare quarta dose che non è autorizzata ...

02:21:09
Nessuno dei miei

02:21:22
nemmeno i noistri

02:21:33
nessuno finora...

02:21:39
io è la prima volta che lo sento

02:21:41
e quindi è off label al momento fare una quarta dose?

02:21:46
Nessuno nemmeno da noi

02:22:06
Non ho pazienti con quarta dose

02:22:07
Nemmeno a Padova salvo eccezioni

02:22:33
abbiamo i pochi, ma esistenti trapiantati. Io ho chiesto autorizzazione formale a Farmacovigilanza e al nostro CE per una IV dose in un paziente che è ancora leucopenico dopo 1 anno

02:22:36
solo una pz del lazio mi parlava di dose booster o addizionale e non sapevo questa differenza

02:23:54
vivamente vale per chi non sia stato vaccinato. Molti nostri pazienti vaccinati ad aprile scorso.

02:23:55
Ma nessuno l’ha fatta a 2 mesi ormai

02:24:02
inoltre per chi ha indicazione all'ac monoclonale converrebbe procedere subito con Sotrovimab

02:24:11
No nessuno assolutamente

02:29:04
Lucia, i criteri sono 1 e l’altro oppure 1 o l’altro?

02:37:07
scusa Lucia anche tu parli di immunosoppressione: cosa intendiamo; immunologi ed infettivologi danno maggiore importanza alla Leucopenia. Avevi pazienti Leucopenici e/o piastrinopenici? non credo che Ocrelizumab determini queste condizioni. Cero bisogna ragionare anche sul dosaggio di Immunoglobuline, ma forse occorre raggiungere almeno un consensus da expert opinion. E tanto per creare ancora entropia al sistema, gli infettivologi usano terapia combinate nelle forme non gravi per proteggere dalle possibili varianti. Non mi risulta che questi farmaci siano efficaci nelle forme più severe di infezione

02:39:49
Comunque grazie davvero, finalmente ho le idee forse un po' più chiare almeno nel mio campo di azione. belle relazioni davvero, forse sarebbe stato necessario avere più tempo

02:40:31
E' stato detto che si può iniziare la terapia con anticorpo monoclonale anche con la sola positività del tampone antigenico, ma in questo caso non si conoscerebbe la variante. Come si fa quindi ad infondere l'anticorpo monoclonale giusto (mi riferisco soprattutto agli altri, non sotrovimab)?

02:41:03
Come viene trasportato il paziente in area Covid; da me dicono che non ci sono macchine a sufficienza per il trasporto in biocontenimento? Potrebbero somministrare gli USCA a casa del paziente?

02:42:16
e per pazienti trattati con clabridina ?

02:43:25
Anche a Tor Vergata nessun paziente SM ha ricevuto quarta dose

02:43:33
alcuni miei pazienti hanno fatto ciclo con 2 dosi +addizionale+ booster.....pochi per questioni di timing ma l'abbiamo fatta

02:43:45
Ma chi ha ricevuto già la dose Booster, deve ancora fare l’addizionale dopo la Booster?

02:44:14
ma i nostri paz avevanoRicevuto le prime dosi a maggio/giugno quindi a settembre eravamo un po’ fuori dalle tempistiche x la dose addizionale . Giusto?

02:44:20
Direi di sì se immunocompromessi. A 28 gg dalla booster fatta a 4-6 mesi

02:44:23
Quando si sono vaccinati la maggior parte dei paz SM in Italia (da marzo 2021), non esisteva ancora questa circolare.

02:44:39
potevamo fare solo il booster

02:44:57
giusta osservazione

02:46:05
Anche perchè i paz SM sono stati subito categorizzati come gruppo fragile/prioritario e hanno avuto accesso prioritario alla vaccinazione...

02:46:05
Bella sfida fare ai no vai 4 dosi se immunodepressi (ne ho alcuni..)

02:46:18
No VAX

02:47:29
Ammettendo di poter fare una quarta dose off label, qual'è il timing consigliato dopo la terza dose?

02:49:12
Siero iperimmune? Dati negativi, come lo spieghiamo?

02:50:51
Molto giusta l’annotazione di Diego!

02:51:03
ciao Diego

02:51:21
Cari saluti e abbracci a tutti

02:53:14
si ma se l'antigenico ha un maggior rischio di falsa negatività forse rischiamo di perdere un maggior numero di pazienti .. o no?

02:53:54
sul territorio nazionale sono equamente distribuiti i monoclonali in particolare sotrovimab?

02:55:15
Complimenti a tutti i Relatori, semplicemente illuminanti! Per Lucia: In Piemonte i monoclonali scarseggiano negli ultimi 10-15 giorni; precedentemente sono stati utilizzati abbastanza

02:57:15
Grazie

02:57:21
complimenti. un grazie di cuore . Paola Crociani

02:57:37
Grazie a tutti voi!!!

02:57:38
grazie a tutti complimenti

02:57:46
Bravissimi! Grazie

02:57:50
Grazie, molto interessante!

02:58:04
ciao a tutti e complimenti ai relatori. ci voleva più tempo concordo