
28:57
A Brera, gradevolmente fruibile adesso con gli ingressi contingentati.

29:09
Lo sposalizio, intendo.

33:01
ciao a tutti;-)

33:28
scusate il ritardo, difficoltà di connessione

44:38
Difatti subisce l’influenza di Leonardo Da Vinci. in questo dipinto le mani e la loro posizione sono simili alla Gioconda

50:23
che bellissima interpretazione!!!!

54:01
La sua personale interpretazione e capacità di dare voce alle opere che ci mostra è già anche quella opera d’arte. Grazie

01:15:05
Era dai tempi delle lezioni della professoressa Secchi Tarugi, conosciuta già molto anziana, che non sentivo una lezione di storia dell’arte così bella.

01:15:18
Grazie professor Raggi

01:16:15
Lorenzo caro La mia riflessione su Raffaello di cui si trovano le sfumature di Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Masaccio e altri. La grazia è sempre Spirituale La Spiritualità è quello stato che collega il nostro essere con l’essenza Divina che è invisibile. La Creazione, la Creatività, la Creatura che assume somiglianze femminili per similitudine alla grazia. Nella Spiritualità regna la gentilezza. La gentilezza sembra una parola ma è uno stato che oltrepassa tutto ed è sempre presente in tutto e per tutto solo quando è autentica.

01:18:12
Lorenzo hai la capacità di far rivivere l’Arte in modo autentico. sei il tramite o ponte degli artisti che cavalcano il tempo senza il tempo

01:26:48
Grazie mille, !

01:26:49
davvero grazie per i la lezione!

01:27:03
grandissimo professore

01:27:11
buonasera e alla prossima