Zoom Logo

Interventi di Rigenerazione Urbana - Shared screen with speaker view
Simone Dupré
55:27
Simone Dupré, Comune di Gavorrano, Istruttore Tecnico
Luciano Vecchi
55:37
buon giorno a tutti e un particolare saluto a Cristina Bacchini. Luciano Vecchi
Ciro Imperato
56:30
Ciro Imperato, Comune di Gavorrano, Istruttore Tecnico
Ciro Imperato
56:37
Buongionro
Ilaria De Andreis
57:19
buomgiorno a tutti
r.santorsa
57:58
Rosa Angela Santorsa, Comune di Castelfranco di Sotto (PI), resp. uff. LLPP
Rossetti_Simona
58:36
Buongiorno, comune Cerreto Guidi (FI)
Vallini
58:43
Elisa Vallini, istruttore tecnico Comune di Capraia e Limite (FI)
sergio.mancini
59:27
Buongiorno, Sergio Mancini, Resp. Servizio Lavori Pubblici, Comune di Montespertoli (FI)
Caterina Pacini
01:00:20
Buongiorno dal Comune di Montemurlo
l.becagli
01:02:23
Leandro Becagli, istruttore tecnico Comune di Lastra a Signa, Buongiorno a tutti.
e.corsini
01:25:41
buogiorno, la mia collega alessandra ciaccio non ha ricevuto questa mattina la mail con il link per partecipare alla riunione, potreste controllare?
e.corsini
01:25:45
Grazie
e.corsini
01:25:58
comune di rosignano solvay
Allegra Buracchi
01:33:32
Carlo Buracchi assessore comune Sinalunga, buongiorno a tu
Allegra Buracchi
01:33:48
Buongiorno a tutti
luca.ferri
01:38:04
BUONGIORNO A TUTTI
Arianna Cecchini
01:48:35
Può essere richiedente anche un'Unione della quale fa parte anche un Comune sopra i 15000 abitanti?
Ivan Terrosi Ass. Amb. Massa Mma
01:50:04
è possibile ricevere la documentazione presentata?
e.corsini
01:50:08
Per domande specifiche sul bando, sulle procedure di gara ed i finanziamenti già assegnati dove è possibile rivolgersi?
Segretario Comunale
01:51:30
Buongiorno.
Nicola Tesi
01:51:58
E' possibile avere le slide dell'incontro? Grazie
marco anselmi
01:52:30
buongiorno, visto che non posso trattenermi oltre per un impegno preso precedentemente, volevo chiedere se è possibile avere la registrazione del
Segretario Comunale
01:52:47
in luogo di una convenzione ex art. 30 tuel è possibile procedere con la stipula di uno strumento di programmazione negoziata tipo un protocollo di intesa tra le Amministrazioni interessate?
marco anselmi
01:52:49
di questo incontro e le slides
marco anselmi
01:53:32
grazie, scusate.
PIERGUIDO PINI
01:53:43
Il Comune capofila deve avere nel proprio Piano delle Opere pubbliche gli interventi previsti nel Comune convenzionato?
Luca Caterino - Federsanità ANCI Toscana
01:54:08
Tutti i materiali e la registrazione del webinar saranno inviati ai partecipanti e messi a disposizione sul sito di ANCI Toscana
marco anselmi
01:54:14
il mio indirizzo è m.anselmi@comune.rapolanoterme.si.it
marco anselmi
01:54:57
grazie mille
Giovanna Tizzi
01:55:04
Il comune capofila fa parte dell'Unione dei comuni e i due enti assieme arrivano ai 15mila. I comuni (no il capofila) che fanno parte dell'Unione possono eventualmente associarsi ad un altro progetto di rigenerazione capofilato da un ente non appartenente all'unione?
Claudia Frangiosa
01:55:05
L'inserimento nella programmazione (POP e Bilancio) è in capo al solo comune capofila?
Andrea Marrucci
01:55:08
il Comune capofila, ai fini della presentazione dell’istanza, deve prendere i CUP a proprio nome per tutti gli interventi facenti parte dell’aggregazione ( quindi anche per i conto degli altri comuni)? E quindi si presuppone che dovrà inserire nel proprio piano triennale delle OO.PP non solo i suoi interventi ma anche quelli dei comuni aggregati?
Nadia Casini
01:56:04
buongiorno sono Nadia Casini assessore del comune di Subbiano. Il mio indirizzo email è asscuolasociale@comune.subbiano.ar. Grazie.
Andrea Marrucci
01:56:40
il Comune capofila dovrà inserire all’interno del proprio bilancio l’intero ammontare del contributo spettante all’aggregazione dei comuni e gestirlo anche per conto dei comuni aggregati?
Segretario Comunale
01:56:44
Dovendo ogni progetto riportare un autonomo Cup, è possibile procedere con la nomina di altrettanti Rup? e se sì, in questo caso, in che rapporto si pongono rispetto al Rup dell'Ente capofila? Grazie.
Claudia Peruzzi_Comune di Vinci_responsabile settore
01:56:58
Gli interventi devono essere inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche?
Andrea Marrucci
01:57:36
il Comune capofila dovrà predisporre ed effettuare le gare per l’affidamento delle progettazioni degli interventi che compongono l’aggregazione?
Andrea Marrucci
01:57:53
il Comune capofila dovrà predisporre le gare di tutti gli interventi che compongono l’aggregazione dei Comuni con tutte le procedure che ne conseguono, stipulando anche i contratti anche per conto degli altri comuni?
francesca merlini
01:58:40
Buongiorno, è possibile per i comuni appartenenti ad un’unione candidare più progetti (nel senso che ogni comune candida più di un progetto magari utilizzando due linee strategiche)? E se si partecipa per il tramite di un’unione, il capofila deve essere necessariamente l’unione o può essere uno dei comuni partecipanti? Il Cup, fermo restando che lo stacca il capofila, è unico o è necessario per ogni progetto?
Marco Gherardini
01:59:49
Un'Unione di comuni può presentare due domande come capofila di due distinte aggregazione di comuni associati?
Sonia Simoni
02:00:22
Buongiorno, un cup "vecchio" di tre anni ancora aperto e valido, quindi potrebbe non essere ammesso anche se l'opera non è stata realizzata? E comunque si intenda realizzarla? Dovremmo richiederne un altro?
Claudia Peruzzi_Comune di Vinci_responsabile settore
02:00:46
Il comune capolfila deve prendere il cup anche per il comune associato?
Caterina Pacini
02:01:22
Buongiorno, per interventi con finanziamento già assegnato si chiede:- Si può modificare la distribuzione degli importi del quadro economico nelle successive fasi progettuali?- Eventuali demolizioni possono essere fatte da soggetti privati a seguito di accordi con l’amministrazione, derivanti da convenzioni urbanistiche?- Si può articolare l’intervento finanziato per lotti funzionali?- E’ corretto applicare l’Iva al 10%?
Danilo Volpini Saraca
02:01:43
Volevo segnalare che il sistema MOP di monitoraggio presenta dei gravi problemi di funzionamento, che dovranno essere risolti, se in futuro sarà il portale di riferimento per la presentazione delle domande di contributo e relativa rendicontazione. Per ora è una vera pena operarvi.
Sonia Simoni
02:01:57
Scusate non mi è chiaro un altro punto: Il Comune con abitanti inferiori a 15.000 abitanti può concorrere "da solo" autonomamente?
M.Aringhieri-Castelfranco di Sotto
02:02:41
Nel caso di progetti di lavori coordinati di diversa natura che complessivamente costituiscono l'intervento di rigenerazione di un'area candidato al finanziamento (es. realizzazione di ciclabile di connessione di vari servizi essi stessi oggetto di rigenerazione), come far emergere dai relativi CUP la connessione del progetto della singola opera all'intervento generale?
Luca ferri
02:02:43
confermo il pessimo funzionamento del sistema MOP
Valentina Perrone
02:03:11
Come avviene la programmazione delle opere in caso di aggregazione di Comuni? Ognuno mette nel proprio programma le opere di competenza del proprio territorio? Oppure la programmazione viene fatta solo dal soggetto attuatore ovvero il comune capofila?
Valentina Perrone
02:04:01
Le varianti in corso d'opera sono finanziabili?
i.baracchi
02:04:02
Si, infatti il portale GLF è bloccato da giovedì mattina e tra l'altro domani scadono i termini per l'inserimento della domanda di finanziamento per la messa in sicurezza. Mi auguro che se non vengono risolti i problemi del portale, venga prorogata la scadenza.
Roberta Russo Comune di Pietrasanta
02:04:15
Buongiorno, il Comune di Pietrasanta è risultato beneficiario del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 5COMPONENTE 2 INVESTIMENTO/SUBINVESTIMENTO 2.1 “RIGENERAZIONE URBANA”. E' ammissibile dal finanziamento PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 5 COMPONENTE 2 INVESTIMENTO/SUBINVESTIMENTO 2.1 “RIGENERAZIONE URBANA” finanziare le spese di progettazione nella misura della quota cofinanziata di 210.000,00 euro con il Contributo legge n.160/2019? Grazie.
Sergio Del Barga
02:05:35
buongiorno, si chiede se il massimale per l'affidamento diretto (€ 139.000) degli incarichi relativi alle spese tecniche viene calcolato nel suo importo massimo riferendoci al progetto principale (che avrà un CUP master), o ai singoli progetti (che avranno CUP derivati) e quindi tale limite è riferito ad ogni singolo progetto?
Valentina Perrone
02:06:39
Come è possibile per il soggetto capifila rendicontare CIG relativi a contratti su ALTRI COMUNI? I singoli RUP sono infatti associati a un determinato Comune, quello di appartenenza.
Paolo Marelli (Comune Follonica)
02:06:40
Variazioni costi opere a seguito dei prezzi delle materie prime - UTILIZZO RIBASSI DI GARANel passaggio dalla progettazione preliminare (progetto di fattibilità tecnico finanziaria) a quella definitiva, è emerso il problema della variazione dei costi a seguito, fra l'altro e principalmente, alla variazione dei prezzi delle materie prima. Si chiede di sapere se la copertura degli incrementi dei prezzi degli interventi contraddistinti da diversi CUP, da attivare negli anni successivi, può essere garantita utilizzando le economie dei lavori per CUP già conclusi e derivanti dai ribassi d'asta.
Danilo Volpini Saraca
02:06:40
Ci può confermare che, alla scadenza del bando 31/03/2022, non è necessario avere il progetto ma occorre solo la definizione del CUP e la convenzione tra gli enti aggregati, il piano triennale dei LLPP non è necessari o che sia aggiornato?
l.becagli
02:06:56
Per impegni assunti da parte del mio Ente devo lasciare. Grazie. Recupererò le slaide ed il video sul sito ANCI.Grazie
l.becagli
02:07:14
Leandro Becagli Comune di Lastra a Signa
Valentina Perrone
02:08:04
Ribassi d'asta: dunque non è possibile utilizzarli per varianti?
sergio.mancini
02:10:18
Buongiorno, possibile chiarire meglio le finalità associative dei comuni per potersi associare…. le famose strategie di fondo e/o coerenze tematiche…. cosa intende il ministero con questi termini, al fine di procedere con le forme associative che pare sia l'unico modo per partecipare a questo finanziamento.
Claudia Peruzzi_Comune di Vinci_responsabile settore
02:10:20
Per la data di affidamento lavori fa fede la proposta di aggiudicazione o è necessaria l'aggiudicazione definitiva?
e.corsini
02:11:26
Le procedure di gara devono essere adeguate ai parametri del pnrr?
e.corsini
02:11:28
Grazie
Matteo Mastrini
02:13:14
non si sta parlando di risorse Pnrr
Donatella Varallo - Comune di Fucecchio
02:14:06
Nell'imminenza dell'avvio della progettazione esecutiva degli interventi finanziati di cui al decreto 30 dicembre 2021, chiediamo:- visto che la prima anticipazione sul contributo sarà erogata all'avvenuto affidamento dei lavori, il comune può procedere con l'affidamento della progettazione esecutiva, mettendo a bilancio gli importi così come previsti dal cronoprogramma, di cui al decreto di assegnazione del contributo?- sono state stabilite tempistiche/scadenze per l'invio dell'atto di adesione e obbligo in oggetto?- è possibile riapprovare il progetto definitivo suddividendo l'intervento finanziato in lotti funzionali? tale suddivisione è da considerarsi variazione al progetto che necessita di autorizzazione scritta del Ministero dell'interno? Se sì, dove deve essere inoltrata la richiesta di autorizzazione a tale variazione? Quali sono i tempi necessari all'ottenimento di tale autorizzazione?anche per l'intervento già finanziato, valgono le norme PNRR successivamente emanate, relative ad altre linee?
e.corsini
02:19:14
Chi è già stato finanziato per interventi per miglioramento della qualità del decoro urbano per la scorsa annualità può accedere al finanziamento per riuso e ri-funzionalizzazione di aree pubbliche per questa annualità?
marco petri
02:21:08
un comune che si convenziona ex art 30 tuel, con enti diversi, può partecipare a 2 diverse istanze?
Sergio Del Barga
02:21:21
buongiorno, si chiede se il massimale per l'affidamento diretto (€ 139.000) degli incarichi relativi alle spese tecniche viene calcolato nel suo importo massimo riferendoci al progetto principale (che avrà un CUP master), o ai singoli progetti (che avranno CUP derivati) e quindi tale limite è riferito ad ogni singolo progetto?
e.corsini
02:21:27
Per finanziamenti già approvati ma inferiori alla cifra richiesta a chi è possibile rivolgersi?
Marco Gherardini
02:21:41
Possono essere finanziate riqualificazioni di piazze pubbliche?
andrea.giannelli
02:22:56
Nel caso di aver indicato nella domanda di finanziamento l'intero contributo sull'annualità 2021 come fare per rimodulare il piano dei costi su più annualità?
Andrea Barducci
02:23:33
Per comuni con polazione > 15000 abitanti gia finanziati nel precedente bando dove è possibile verificare se il contributo ricevuto è inferiore a quello massimo spettante per quella classe demografica?
Damiano Rocchi
02:25:42
All'interno di un progetto di "miglioramento della qualità del decoro urbano" rientra anche la riqualificazione (messa in sicurezza ed implementazione verde pubblico) di un tratto viario e pedonale con valenza turistica e commerciale?
Claudia Frangiosa
02:26:46
Buongiorno, è possibile che ai quesiti posti venga data risposta scritta in forma sintetica e pubblicata sul sito ANCI?
VALENTINA GIANICULI - COMUNE DI MARRADI
02:27:01
Buongiorno, un comune convenzionato con un comune capofila può presentare un'altra istanza nelle vesti di comune capofila?
sergio.mancini
02:30:52
Buongiorno, possibile chiarire meglio le finalità associative dei comuni per potersi associare…. le famose strategie di fondo e/o coerenze tematiche…. cosa intende il ministero con questi termini, al fine di procedere con le forme associative che pare sia l'unico modo per partecipare a questo finanziamento.
Damiano Rocchi
02:32:32
Per avere la disponibilità di aree private è sufficiente stipulare un contratto di comodato? E nel caso, che durata minima lo stesso dovrebbe avere?
Rossetti_Simona
02:35:32
Qual è il limite di indice IVSM per essere ammessi?
Caterina Pacini
02:38:15
Nell'imminenza dell'avvio della progettazione esecutiva degli interventi finanziati di cui al decreto 30 dicembre 2021, chiediamo
Caterina Pacini
02:38:46
In relazione agli interventi finanziati con al decreto 30 dicembre 2021, chiediamo se sono state stabilite tempistiche/scadenze per l'invio dell'atto di adesione e obbligo in oggetto?
a.meini
02:39:05
All'atto della formulazione dell'istanza al bando "Rigenerazione Urbana", non prevedendo di dare incarichi di progettazione ma bensì di provvedervi internamente, non è stato indicato alcun importo laddove, nell'istanza, si doveva indicare l'importo del contributo richiesto per la progettazione.I quadri economici dei CUP ammessi a finanziamento però prevedono spese per attività tecnico amministrative connesse alla progettazione in quanto sarà necessario assegnare incarichi specifici, di supporto al RUP, di studi specialistici, ecc.Chiediamo conferma del fatto che questi ultimi incarichi, essendo previsti nei quadri economici dei CUP ammessi a finanziamento, siano rendicontabili.
iPhone di Monica
02:40:13
Sono ammissibili solo interventi individuati dai cup elencati?
Damiano Rocchi
02:42:28
Per avere la disponibilità di aree private è sufficiente stipulare un contratto di comodato? E nel caso, che durata minima lo stesso dovrebbe avere?
Ing. Giulia Cei
02:43:49
Scusi non si sente niente..
a.meini
02:44:50
Per un progetto ammesso a contributo con il Decreto 30/12/2021 sono già state avviate le procedure di gara finanziandolo autonomamente.Si richiede se, stante il fatto che i lavori sono stati aggiudicati, possa essere mantenuto per l’intervento in oggetto il contributo assegnato con il Decreto del 30/12/2021.
Laura Gianni_Comune di Lucca
02:45:27
Se un progetto pinqua non è stato ammesso al finanziamento, è possibile parteciopare con il medesimo progetto al "nuovo" bando rigenerazione?
BRTCST75B55G702C
02:47:54
per intervento finanziato con decreto 30 dicembre possiamo partecipare al bando "progettazione" per la progettazione esecutiva?
Claudia Frangiosa
02:48:50
Tutti gli atti successivi alla gara, per cui contratto, eventuali varianti, o addirittura problematiche di contenzioso con la ditta (se si dovessero verificare) saranno tutte in capo al comune capofila?
Fabio Baglioni Comune di Chiusi PC
02:50:03
E' previsto un bando riservato ai soli comuni inferiori a 15mila abitanti?
andrea.giannelli
02:55:56
Il bando di rigenerazione del 2021 non prevedeva il finanziamento delle spese di progettazione definitiva che sono coperte con fondi dell'Ente. Per l'affidamento della progettazione definitiva dobbiamo avvalerci della Centrale Unica di Committenza oppure possiamo affidarli direttamente con il nostro ufficio gare (dato che le risorse non sono a carico del PNRR ma fondi dell'Ente)
Sonia Simoni
03:02:40
Buongiorno, avrei una domanda: Qualora si partecipi al bando di cui all'art. 1 comma 139 della L. 145/2018 con determinati interventi, posso poi partecipare all'altro bando per la progettazione richiedendo i costi della progettazione riferiti all'altro bando? O la partecipazione al bando art.1 comma 139 L 145/2018 finanzierà lui stesso anche la progettazione?
Chiara Giorgetti - Signa
03:03:18
grazie a tutti