
21:52
buonasera a tutti!

41:14
calma, quiete bruscamente rotta

42:02
spensieratezza

42:32
buio, dolore, paura, poi contrasto di sentimenti di calma e di agitazione, agitazione frenesia

42:55
I temi cari all’Ottocento in tutte le arti: emozioni forti e contrastanti, l’orrido e il sublime accostati

43:14
la grevità e la leggerezza insieme

43:51
mi sento incalzato, sospinto. poi raggiunto e giocosamente abbracciato per un ballo

44:33
introspezione, dal buio al risveglio incalzante

44:37
poi l’altro fugge e cerco di seguirlo

45:09
il retaggio del 700 ancora così presente, al quale si accosta la dimensione tragica della vita e la sua ineluttabilità (torna Goethe e il bimbo che muore, la vita è caduca)

45:22
dinamico, una corsa quasi gioiosa

45:43
solo per poco

46:07
Forti contrasti dinamici e ritmici

46:19
fine del gioco, del celiare.

46:37
Il conflitto come tema dominante

47:01
confesso che questa parte mi ricorda un inseguimento tra gatto Silvestro e Titti

47:58
Estremi accentuati, tragedia e passione

49:29
si sentiva bene , io ho tutti i neuroni esauriti

51:07
Una forza che esplode da dentro

54:58
Pare che l’amata immortale fosse la Musica, non una donna.

57:19
Inizio quasi funereo

57:47
un ricordo struggente, qualcosa di perduto

58:23
la musica ritma la ricerca di qualcosa non definito.

58:35
una nota bassa , cupa che ritorna sempre . E’ la morte ?

59:30
Qui fa capolino la speranza

59:35
adesso arriva qualcuno che cambia il movimento e introduce qualcosa di nuovo , di leggero , bello

59:53
ho trovato qualcosa di interessante, bello, curioso,

01:00:18
un cambio di umore, una speranza?

01:00:47
il dramma , la dialettica comunque rimane anche se non è più tragedia

01:00:48
sembra una danza, un ballo in coppia

01:01:59
una separazione che si avvicina.

01:02:23
forse era solo un sogna e ora torna la realtà

01:02:40
nel buio, il viaggio è lento. i semi si dischiudono al buio, come nel concepimento

01:03:19
un addio in stazione mentre i ricordi si frappongono tra chi resta e chi va via..

01:11:05
grazia

01:11:23
un corteggiamento

01:11:46
Una danza

01:14:16
nulla di sorprendente

01:14:26
un crescere lento

01:15:21
compostezza

01:19:24
La musica e l’arte dei

01:19:50
e l’arte dei giardini. Entrambe in relazione con la natura.

01:19:56
grazie Maestro.

01:20:32
ciao

01:20:32
grazie maestro

01:20:47
Grazie!