
47:06
Il costo della progettazione in casa che il progetto è finanziato viene rimborsato?

47:35
buongiorno, vorrei capire se esser inseriti nel parco progetto (nel nostro caso come Pinqua) significa esser finanziati? se si, con quale tempistica e quale è il percorso da seguire. Grazie Giovanna Tizzi (assessore Comune di PoppI)

47:52
c'è un importo minimo di spesa?

47:58
In caso un comune abbia più progetti da presentare vanno fatte più PEC distinte? Grazie

48:33
Avendo partecipato al bando L.145 dice di non ripresentarlo: ma come facciamo a sapere se siamo dentro i 126?

48:51
Ci sono limiti al numero dei progetti da presentare per la stessa A.C.?

50:30
Buongiorno, un comune piccolo come Fosciandora ha difficoltà ad anticipare i soldi per affidare incarichi di progettazione

51:35
Per il bando Pinqua abbiamo partecipato con un progetto di fattibilità esteso ad un ambito territoriale più vasto e poi è stato oggetto di finanziamento solo uno stralcio. Ora abbiamo intenzione di presentare il progetto di un altro stralcio

52:01
Buongiorno, si invita a riflettere sul fatto che da un lato va bene usare le graduatorie esistenti per scegliere i progetti da finanziare (anche se via via che si scorre in teoria scende la qualità delle proposte), dall'altro occorre comunque aprire nuovi bandi per dar modo di partecipare a chi (per svariate ragioni) non ha presentato progetti alle precedenti chiamate o ne ha sviluppati di nuovi.

53:23
c'è già un'indicazione sul livello di compartecipazione di spesa per le amministrazioni?

53:46
Buongiorno dal Comune di San Giovanni Valdarno. Vorremmo capire se, per partecipare alla manifestazione di interesse, sia sufficiente allegare la proposta progettuale, o se occorra necessariamente allegare anche almeno il progetto di fattibilità tecnico economica. Grazie

54:28
1- si tratta di progetti legati alla qualità dell'abitare degli insediamenti di edilizia sociale o riferibili a tutti gli ambiti urbanizzati?

55:17
Quale livello di progettazione è richiesto per la manifestazione d'interesse

55:37
Non avendo riferimenti specifici per la predisposizione dei progetti, può essere opportuno prendere come riferimento l’approccio utilizzato per i PIU?

59:49
Attenzione: Marco Carletti si sente malissimo!

01:00:23
nel caso di un progetto di area vasta che comprende più interventi, più comuni e più enti è ancora possbile presentare il progetto?

01:00:41
buongiorno in caso si unioni di comuni che presentano un progetto unitario e condiviso il CUP viene acquisito dalla unione dei comuni o da un comune capofila?

01:00:46
Nella domanda è sufficiente inserire i progetti o anche gli atti di approvazione degli stessi?

01:03:04
Buongiorno, sono Andrea Biondi, Sindaco di Gavorrano. Io ho tre domande: 1) i piani urbanistici di riqualificazione del tessuto urbano e commerciale possono essere presentati in questo parco progetti? 2) in assenza di un progetto preliminare perchè i tempi non permettono di elaborarlo, si può presentare nello stesso dossier una idea di progetto, ad esempio la scheda di trasformazione prevista nel PO corredata da un computo metrico generico sui costi? 3) i progetti conformi con gli strumenti urbanistici in via di approvazione finale (adottati, controdedotti, ed in via di approvazione della conferenza paesaggistica) saranno compresi? … Infine una domanda che è più una proposta: per la celerità della gestione dei finanziamenti è fondamentale superare il metodo della doppia conformazione degli strumenti urbanistici attraverso la conferenza paesaggistica, il direttivo Anci sta raccogliendo tale istanza per presentarla alla Regione Toscana richiedendo modifica della Legge 65/2014? Grazie dell'attenzione.

01:04:48
per partecipare alla manifestazione è necessario presentare un progetto di fattibilità tecnico economica o un livello di prefattibilità ? cioè serve un progeto approvato cn delibera che approvi a livello tecnico il progetto?

01:05:13
per progetti intercomunali in elaborazione, ad esempio piste ciclabili, dove ci sono già studi base, tracciamento percorsi etc … è assolutamente necessario avere già avere un vero e proprio cup? o mentre si lavora è il caso intanto di mettere il progetto sul tavolo?

01:07:33
La manifestazione di interesse prevede la compilazione del modello A1) per ogni progetto. Si richiede dove devono essere inserite le dichiarazioni di cui al punto 6 comma 5 dell'avviso (dichiarazione se gli interventi ricadono in comuni dotati di strumenti di pianificazione di area vasta, interventi che ricadono in comuni interessati da progetti di paesaggio) - Tali dichiarazioni vanno rese nella relazione tecnica?

01:08:50
possono essere inserite anche spese per pa componente immateriale dell’animazione degli spazi rigenerati? es. attività culturali e sociali

01:12:26
Comune di Pietrasanta:Buongiorno, tante pec, tante manifestazioni d'interesse?

01:13:16
L’edilizia scolastica può rientrare in questi interventi?

01:13:17
La scadenza per la manifestazione d'interesse al 30 Ottobre è confermata?

01:19:02
Considerati i tempi la riforma della l.65/2014, nel senso che è stato esposto. seppure non essenziale per la presentazione della proposta progettuale lo è per la loro concreta attuazione. Infatti, alla luce della stagione di nuova pianificazione che tutta la regione sta attraversando. diventa essenziale riformare la l.65/2014 perché il PNRR ha dei tempi che non sono compatibili con i tempi della normativa regionale in ordine alla doppia conformità. I progetti innovativi stanno nella nuova pianificazione.

01:19:32
quindi se si tratta di beni oggetti di tutela non è necessaria l'autorizzazione della Soprintendnenza?

01:20:49
viste le risposte che mi sono sembrate discordanti può chiarire se un masterplan contenete più interventi va presentanto con una sola pec e un solo modello A1? o una PEC e un modello A1 per ciascun intervento? Comune di Asciano.

01:21:12
Che tipo di soggetti privati possono essere coinvolti? il gestore del Servizio Idrico? i privati proprietari o solo commercio, turismo… compresa la chiesa?

01:21:12
Possono essere presentati anche interventi su edifici di altri enti in gestione attraverso contratto di comodato ad un comune? Comune di Castiglion Fiorentino

01:21:15
Gli interventi possono riguardare solo edifici messi a disposizione dei privati e con risorse finanziarie degli stessi?

01:21:26
ma gli immobili da rigenerare devono già essere di proprietà comunale?

01:21:52
o possono essere acquistati in itinere come per il pinqua?

01:24:24
posso parlare - Calenzano

01:24:59
Buongiorno all'interno di una solita struttura da rigenerare, avendo un'ampia metratura , è possibile implementare due diversi servizi ?

01:27:13
posso intervenire?

01:29:31
quando parlate di fasi successive, a che tempistiche indicative vi riferite?

01:37:57
chiedo di nuovo..........nel caso di un progetto masterplan che racchiude più interventi di rigenerazione urbana ho capito dalle parole della dott. ssa Tovazzi che va presentato sia il masterplan che una scheda singola per ogni progetto. nel caso in cui il progetto masterplan contenga anche iniziative di rigenerazione sociale legate alla rigenerazione urbana......cioè una parte hardware ( edifici) e una parte software ( iniziaitive o eventi) si presenta uguale o deve riguardare solo la riginerazione urbana? spero di essermi spiegato.....scusate

01:41:11
Noi avremmo degli immobili di proprietà di Ferrovie, il comodato non è ancora concretizzato, questi beni si possono inserire comunque anche senza comodato d'uso sottoscritto nella progettazione per la manifestazione di interesse?

01:41:27
trattandosi di parco progettuale ma non di un bando che assegna direttamente risorse mi chiedo se è possibile presentare anche progetti già presentati su altri bandi per i quali si è in attesa di esser a conoscenza dell'esito

01:43:12
all’interno di una proposta più ampia, composta da più interventi, possiamo inserire progetti giá in essere?

01:43:22
può essere un elemento di valore aggiuntivo l'uso temporane

01:43:47
temporaneo di spazi o immobili da rigenerare?

01:45:08
in particolare gli allestimenti per usi temporanei di spazi da riqualificare per un target di giovani?

01:47:01
comune di Viareggio

01:48:23
scusate continuo i finanziamenti sono solo per la ristrutturazione o anche per gli arredi della struttura?

01:50:38
è necessario prevedere una compartecipazione del comune?

01:51:58
chiedevamo se è possibile avere registrazione del video...in modo che se necessario recuperiamo alcuni aspetti

01:52:06
la compartecipazione può essere cosiderata in un progetto masterplan l'escuzione o realizzazione di una quota parte dei lavori?

01:55:30
quindi il 20% può essere fuinanziato con altri finanziamenti?

01:56:14
per eventuali dubbi chi possiamo contattare?

01:56:17
Anche noi chiedediamo la registrazione, se posssibile, grazie

01:56:28
Grazie a voi!

01:56:37
grazie

01:56:43
Grazie^

01:56:44
Grazie a tutti. molto utile

01:56:45
grazie a tutti anche noi chiediamo la registrazione

01:56:46
arrivederci

01:56:52
anche noi chiediamo la regidtraziuone, comune di borgo san lorenzo

01:56:54
grazie

01:56:56
arrivederci a tutti

01:57:00
grazie

01:57:01
grazie

01:57:07
Grazie

01:57:09
grazie

01:57:10
grazie

01:57:12
grazie

01:57:13
grazie a tutti