webinar register page

L'origine non preferenziale delle merci
La Camera di Commercio di Brescia in collaborazione con Unioncamere Lombardia organizza il webinar gratuito in materia di Origine non preferenziale delle merci.

il 13 aprile 2021 dalle ore 10.00 alle 13.00

Il seminario intende delineare un quadro di riferimento relativo all’interpretazione della normativa inerente l’origine non preferenziale delle merci .
Indirizzare gli operatori economici nel percorso che porta alla corretta apposizione del “Made In” sui prodotti italiani, in osservazione alla Convenzione di Madrid

Destinatari-. Ufficio acquisti, commerciale, amministrazione e logistica

Programma
ore 10.00- Saluti introduttivi, Dr.ssa Antonella Vairano- Camera di Commercio di Brescia
Ore 10.15 L’origine non preferenziale - Dr Simone Del Nevo -Esperto di Unioncamere Lombardia

 L’importanza delle voci doganali
 Il concetto di origine non preferenziale
 La definizione del Codice doganale
 I prodotti di pura commercializzazione
 Le merci di produzione
 La trasformazione sostanziale
 L’allegato 22-01
 I pareri della Commissione Europea
 Il certificato di origine della CCIAA
 La stampa in azienda del certificato di origine

Ore 12.30 D&R
Ore 13.00 Conclusione dei lavori

Materiale didattico e link alla registrazione verranno inviati ai partecipanti post evento

Le imprese lombarde tramite il sito www.lombardiapoint.it, messo a disposizione gratuitamente da Unioncamere Lombardia, potranno sottoporre ulteriori quesiti in materia doganale segnalando anche il nome dell'esperto, cliccando su l’esperto risponde - Assistenza UCL”.
SI PRECISA CHE I PARERI EROGATI NON SONO FINALIZZATI AL RILASCIO DI UN PARERE PROFESSIONALE; PERTANTO SIA L'ESPERTO SIA UNIONCAMERE LOMBARDIA NON POTRANNO ESSERETENUTI RESPONSABILI PER L'UTILIZZO CHE L'IMPRESA FARA’ DEI CONTENUTI DI TALE INIZIATIVA.
* Required information
Loading